335 5734200 info@medea.pro

4 buoni motivi per avere un video aziendale

da | Nov 18, 2015 | Blog

Perché un video aziendale?

In generale i video sono dei contenuti con un enorme potere informativo ed emozionale. Non a caso molte persone preferiscono andare al cinema a vedere un film piuttosto che leggere il libro dal quale questo è tratto. Un film infatti – se fatto bene – riesce in poche ore a comunicare sensazioni che coinvolgono profondamente lo spettatore.

E’ quindi un po’ insolito che solo poche aziende al giorno d’oggi usino un video aziendale nel loro piano di marketing per aumentare la conoscenza del loro brand e convincere i clienti a comprare. E’ un dato di fatto che i video riescano ad attrarre molta più attenzione rispetto a delle foto o ad un semplice testo. Inoltre, se interessati, i potenziali acquirenti tendono a guardare tutto il filmato mentre saltano parte del testo o alcune foto nelle descrizioni dei prodotti.

 

I vantaggi di avere un video 

Secondo Neil Patel, uno dei più grandi vantaggi dei video è che aumentano il tasso di conversione, ovvero spingono gli interessati ad acquistare. Un breve filmato sulla vostra landing page rende più chiaro il prodotto o servizio offerto e aiuta vendere di più. Per capire meglio basta guardare qualche esempio.

Lily Robotics ha realizzato un video per descrivere le caratteristiche del suo nuovo prodotto. In un minuto e mezzo il filmato riesce non solo a spiegare chiaramente cosa si può fare con Lily ma anche a trasmettere tutta una serie di emozioni che spingono poi le persone a comprare. Tant’è che Lily non è ancora in vendita ma se ne parla da mesi e i pre ordini sono aumentati dal lancio del video.

 

Un altro esempio possiamo trovarlo in uno degli spot che abbiamo realizzato negli scorsi anni. Basta guardare 3 minuti di questo video  per avere un’idea di cosa aspettarsi in vacanza al Camping Marina di Venezia.

Anche se, va detto, ci sono settori in cui i filmati si prestano meglio che in altri, in generale aggiungere un filmato alla propria campagna marketing e al proprio sito web ha un effetto positivo su tutti i tipi di business. Un’analisi condotta da Treepodia ha infatti dimostrato come l’utilizzo di video abbia aumentato il tasso di conversione in tutti i settori analizzati, anche se in percentuali diverse.

Tasso di conversione nei video per settore

 

4 motivi per produrre un video aziendale

Non è però corretto affermare che tutti i video convertono sicuramente al 100%. In realtà ci sono molti fattori che entrano in gioco. Tanto dipende dalla qualità del video e da dove viene posizionato all’interno del sito web. Inutile dire che proprio per le caratteristiche informative descritte sopra, un buon video aiuta le vendite, ma uno fatto male riesce a far fuggire anche i clienti più motivati. E’ quindi necessario capire PERCHE’ i video funzionano prima di iniziare ad usarli.

 

  1. Potete semplificare argomenti complessi

    Le parole hanno dei limiti e serve una certa bravura nel trasmettere con lo scritto un’idea complessa o il funzionamento di un prodotto. Sicuramente ne verrebbe fuori una descrizione lunghissima che ben pochi hanno voglia di leggere.

    Prendiamo ad esempio il caso del video di prima su Lily. Quante parole servirebbero per descrivere bene tutte le funzionalità e possibilità di utilizzo di questo prodotto? probabilmente qualche migliaia. In un video è possibile spiegare tutto ciò in poco più di un minuto, perché non ci si limita a descrivere ma si può mostrare. Inoltre, non solo potete trasmettere tutte le informazioni in poco tempo, ma potete farlo in una maniera più semplice e chiara.

    Se siete interessati ad un prodotto, ad esempio un ebook reader, è molto più pratico guardare un video in cui vengono messi a confronto diversi lettori piuttosto che leggere pagine di recensioni.

     

  2. Siete più autentici

    Un altro limite delle parole è che è più difficile per il lettore entrare in contatto con chi scrive. Basta pensare alla differenza che c’è tra leggere un articolo dove la foto dell’autore è in alto a destra, e guardare un’intervista dello stesso autore che ripete lo stesso messaggio aggiungendo il suo tono, le sue espressioni e la sua capacità di persuadere. Questo video che abbiamo prodotto rende bene l’idea:

     

  3. Prodotti e servizi rendono meglio nei video

    Tra i vari fattori che rendono le persone meno propense all’acquisto online c’è il fatto che spesso non è chiaro come siano e funzionino realmente i prodotti. Con un video aziendale è possibile risolvere questo problema e fornire informazioni utili sulle varie caratteristiche degli oggetti o dei servizi offerti. Per esempio, nel caso di un prodotto, si riesce a capire quanto è grande, se si presenta come descritto in foto, se funziona per davvero, ecc.

     

  4. Le persone sono pigre

    Infine, lo sappiamo, è molto più comodo premere play e guardare un filmato piuttosto che leggere pagine di contenuti. Leggere occupa tempo e concentrazione per cercare di capire cosa l’autore abbia voluto trasmettere. Si, è un po’ triste come cosa ma la realtà è che la gente non vuole più leggere e preferisce che siano le informazioni ad arrivare direttamente.

     

Vi siete convinti?

Condividi

Facebooktwitter

Pin It on Pinterest

Share This

Condividi

Condividi con i tuoi amici!