Come aumentare le visualizzazioni video dei vostri canali
Quando pensiamo a come aumentare le visualizzazioni video dei nostri canali, è necessario tenere sempre in mente chi sono le persone che ci guardano. Il fine ultimo infatti è intrattenere gli utenti, creando video che li spinga a tornare per guardarne ancora. Quando creiamo dei video quindi, dobbiamo fare in modo di offrire contenuti emozionali, riuscendo ad attirare la loro attenzione nei primi secondi.
Un recente studio ha dimostrato come un utente medio impieghi solo 20 secondi su un sito web per capire se i contenuti lo interessano oppure no. Questo ci fa capire che se non riusciamo ad attirare l’attenzione dei nostri utenti nei primi secondi, è facile che passino oltre e si dimentichino di noi. Quindi, da dove cominciare?
In generale, più lungo è il video e meno probabilità ha che venga guardato tutto fino alla fine. Mentre filmati corti, della durata inferiore al minuto, vengono guardati per intero all’incirca l’80% delle volte, e la percentuale scende al 60% per i video che durano dai 2 ai 3 minuti.
Gli utenti però decidono di guardare fino alla fine un filmato non solo in base alla sua lunghezza, ma principalmente per il loro contenuto. Circa il 70% delle persone utilizza youtube per video educativi, come tutorial o news, oppure per guardare reviews di prodotti che sono interessate a comprare. Mentre una percentuale minore (50%), lo utilizza come canale di intrattenimento.
Come abbiamo visto in un altro articolo, gli utenti sono più invogliati a completare l’acquisto di un prodotto o servizio dopo che hanno visto un video a riguardo. Più precisamente:
- Il 52% degli acquirenti dichiara che guardare un video li rende più fiduciosi sul prodotto da comprare
- Il 40% concorda sul fatto che ha intenzione di andare al negozio o visitare il sito del venditore dopo aver visto un video
- Il 46% afferma che sono invogliati a cercare maggiori informazioni sul prodotto in seguito alla visione di video online
Il succo è che riuscire ad intrattenere positivamente i clienti con video online aiuta nella decisione d’acquisto. Vediamo quindi 5 modi per aumentare le visualizzazioni video, creando una fan base di clienti affezionati. Questo è fondamentale non solo per attirare un maggior numero di utenti, ma anche per fidelizzarli ed acquisire feedback.
5 modi per aumentare le visualizzazioni video Youtube o Facebook
1) Mobile
Secondo una recente statistica, il 52% del traffico su mobile è rappresentato da video guardati. Inoltre, il 75% di chi guarda un video su smartphone o tablet lo guarda per intero fino alla fine. Il consiglio è quindi di focalizzarsi sulla produzione di filmati principalmente per dispositivi mobili.
2) Ore del giorno
Pubblicate e condividete i vostri video all’ora giusta è fondamentale. Per capire quando il pubblico è più attivo, sia Facebook che Youtube offrono delle statistiche all’interno della vostra pagina o canale, che indicano le ore del giorno in cui ci sono più utenti.
3) Passioni e interessi
Come anticipato sopra, i vostri clienti si affidano ai video per avere maggiori informazioni sui prodotti o servizi da acquistare. Puntate quindi a scoprire le loro passioni e interessi, in modo da fornire poi contenuti video mirati. Così facendo, aumenterete anche la probabilità che vengano condivisi.
4) Email
Per allungare la “vita” dei vostri filmati e aumentare le visualizzazioni video, considerate di inserirli nelle email. E’ dimostrato che una mail che contiene la parola “video” in oggetto viene aperta il 19% di volte in più. Inoltre inserire un video da visualizzare, aumenta il click through rate e diminuisce gli unsubscribe.
5) Collaborazione
Youtube, facebook e i vari social network forniscono un’ottima piattaforma per comunicare con i vostri clienti. Collaborate con loro e partecipate attivamente alle conversazioni online per scoprire di più sui loro interessi e passioni. Tutto ciò aiuta non solo a produrre video e contenuti più adatti al vostro pubblico, ma anche a creare una solida fan base che vi aiuterà a promuovere i vostri video ancora di più.
Condividi
Condividi con i tuoi amici!